Bike Manager
Born a few kilometers from Turin, he has been a true sportsman since he was a child, he started pedaling and competing on a mountain bike, his specialty is the solo 24 hours. Path or asphalt road make no difference to him, the passion for cycling is only one.
He graduated in Communication Sciences and worked for a few years in a museum in Turin before devoting himself to working outdoors as a guide since 2011.
Strava prophile: https://www.strava.com/athletes/4010314
Probabilmente non è la salita più conosciuta del Piemonte, nemmeno quella più facile da raggiungere, certamente non è la più alta ma…è per me la più spettacolare. La strada è poco trafficata, ben asfaltata ed inizialmente dolce, poco dopo il paesino di Locana inizia la pendenza vera ed il panorama si apre in tutta la sua bellezza a Ceresole Reale (1612m) e nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. L’impegno per affrontare la salita è ricompensato da un panorama unico, la strada passa accanto a numerosi laghi artificiali che in estate si colorano di blu e di verde a seconda della luce del sole. Se si è fortunati si possono vedere camosci, stambecchi e le simpatiche marmotte. Una particolarità è il tunnel da affrontare, alcuni dicono sia il più lungo e ripido in Europa (3,5km al 9%), una vera sfida da fare in sella!